Descrizione del cristallo

Il nome di questo cristallo deriva da Selene, la dea della luna secondo la mitologia greca. Infatti, la colorazione di questa pietra tende al bianco, ha un alto grado di trasparenza e riflette una luce bianca simile a quella della luna.

Anche Hildegard von Bingen, famosa personalità della cristalloterapia medievale, riconobbe i poteri curativi del gesso, poiché la selenite è un cristallo di gesso. Per secoli, il gesso è stato utilizzato come importante pietra curativa nella medicina naturale e come pietra angolare nella medicina convenzionale. L'alabastro si divide in due tipi: una varietà di gesso e l'alabastro egiziano, che è una varietà di calcite simile al marmo. Altre varietà di gesso sono la selenite (Marienglas) e le rose di sabbia (rose del deserto). I marienglas sono pannelli di cristalli di gesso di particolare purezza (simile al vetro), mentre le rose di sabbia sono strutture simili a rosette.

La selenite è una pietra di luna ed è strettamente femminile. Molto delicata, deve essere maneggiata con estrema cautela, soprattutto quando non è stata lavorata ed è allo stato grezzo.

Effetti

È, insieme alla pietra di luna, il cristallo di luna per eccellenza. È legata alle emozioni, ai sentimenti e alle donne. Questa pietra viene utilizzata quando è necessario un sostegno nei momenti di cambiamento. L'energia che emette con forte intensità infonde pace nel suo possessore, stimolando anche la funzionalità del chakra della corona. Tra tutti i cristalli conosciuti, la selenite è tra quelli che hanno una maggiore capacità di metterci in contatto con il regno angelico e i suoi spiriti guida e protettori divini.

Una caratteristica curiosa di questa pietra è l'efficacia con cui favorisce lo sviluppo di capacità telepatiche tra due individui affini. Si pensa anche che le informazioni possano essere immagazzinate all'interno del cristallo e che in seguito possano essere raccolte da un'altra persona attraverso il contatto con essa. In generale, il contatto prolungato con un cristallo di selenite ha effetti benefici sul sistema muscolare, rendendolo più forte e meno soggetto a stress, oltre che più flessibile del normale. Proprio per questa sua caratteristica, può essere utile anche per migliorare alcuni disturbi legati all'apparato scheletrico, talvolta causati da un errato lavoro muscolare.

Si utilizza anche per eliminare tutti gli ostacoli che impediscono, totalmente o parzialmente, il flusso di energia nell'organismo. In particolare, è in grado di canalizzare l'energia ad alta frequenza e di innestarla nelle parti del corpo che ne hanno più bisogno.